Parchi per tutti

scritto da BassAcc

25 Marzo 2017

INCLUSIONE, ACCESSIBILITA’ E FRUIBILITA’ PER TUTTI: BUONE PRATICHE E CONFRONTO SULLA NECESSITA’ DI UNA PROGETTAZIONE UNIVERSALE E’ PRIVA DI BARRIERE ARCHITETTONICHE DEGLI SPAZI PUBBLICI E DEI PARCHI GIOCHI, PER FACILITARE LA SOCIALIZZAZIONE E L?INTEGRAZIONE SOCIALE DEI BAMBINI.

“Non basta installare un gioco in un parco per ripulirsi la coscienza, ma occorre un progetto che coinvolga le associazioni, i familiari, tecnici e progettisti qualificati” spiega l’autrice del blog Parchi per tutti, Claudia Protti, che interverrà alla tavola rotonda.
“Parchi per tutti” è una nuova occasione per affrontare insieme alle istituzioni il tema dell’accessibilità delle aree pubbliche e dell’inclusione sociale nel territorio di Bassano e del Veneto. Un altro passo che ci avvicina alla collaborazione con le istituzioni chiamate a coinvolgere le associazioni, i familiari, tecnici e progettisti qualificati per i prossimi progetti di abbattimento delle barriere architettoniche e progettazione universale.

Articoli che potrebbero interessarti

Cena sociale Profumi d’autunno

Cena sociale Profumi d’autunno

22 OTTOBRE Siamo lieti di invitarvi alla cena sociale organizzata da Bassano Accessibile. Sarà una cena dove verranno...

Di Rara Pianta 2022

Di Rara Pianta 2022

Finalmente si riparte!Dopo un paio d'anni senza poter fare attivita' pubbliche siamo presenti a Di Rara Pianta con il...

Verso Bassano Accessibile

Verso Bassano Accessibile

Bassano Accessible organizza presso la Sala Convegni Pirani Cremona una sera informativa sul Piano di Eliminazione...